Categoria: 2012

Marocco. Prospettive e contrasti in un Paese che cambia

TORINO, Campus Luigi Einaudi, Università degli Studi di Torino – Circolo dei Lettori ll Marocco risulta essere per l’Italia un partner strategico in ragione della sua stabilità politica e delle favorevoli previsioni di crescita economica. Le caute riforme avviate dalla monarchia, baricentro del Paese, hanno consentito di evitare i contraccolpi verificatisi altrove dopo le “Primavere arabe”, anche se resta molta strada da percorrere sulla via dei diritti civili e in particolare dell'uguaglianza di genere.

TWITTER

Ecco la mia corrispondenza per @RadioRadicale di questa mattina:
- #Turchia Le due coalizioni in lizza, quella guidata da #Erdoğan e quella guidata da #Kılıçdaroğlu definiscono le alleanze in vista della presentazione delle liste che avverrà il prossimo 10 https://www.radioradicale.it/scheda/694097/collegamento-con-mariano-giustino… https://twitter.com/i/web/status/1640687094854025216

Il saggio finale di 2023: Orizzonti di guerra inizia l’intervista di @rob_festa a @EricSalerno1 su @radiopopmilano. Giusto partire dal fondo: “Fortune” 1934 fotografa l’attuale esercizio di potere dell’industria bellica, i media proni ai bisogni militari, al mercato delle #armi

Load More