L’EDITORIALE
di Janiki Cingoli
Presidente del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente
7 maggio 2019
Il ruolo delle Diaspore Med-Africane. Elementi di policy nazionale e locale. Anno III
14 marzo 2019. Camera dei Deputati, Roma
Analisi, dialogo, iniziative pubbliche
Analisi, scenari e individuazione di policy, approfondite e bilanciate; costruzione di canali di dialogo nelle aree di crisi; appuntamenti pubblici di approfondimento, rivolti alla società civile e alle forze imprenditoriali.
Uno sviluppo compatibile e paritario
Malgrado i numerosi focolai di crisi, è un’area dalle enormi potenzialità, per le grandi risorse energetiche e naturali, che chiede un nuovo modello di sviluppo compatibile e paritario, su basi di rispetto e reciproco vantaggio.
Comunità diasporiche, inclusione e sicurezza
Valorizzazione del ruolo delle Comunità diasporiche, originarie da Medio Oriente e Africa, per l’inclusione, i diritti civili, la sicurezza, operando in stretto raccordo con le Istituzioni e con le organizzazioni della società civile.
Un network interattivo tra scuole mediterranee
Multiculturalismo e Intercultura; promozione di network tra Istituti Scolastici Superiori delle due sponde del Mediterraneo (confronto con l’Altro per conoscere sé stessi); formazione degli insegnanti e di altri gruppi interessati.
Maggioranze e minoranze, rapporti e garanzie
Minoranze etniche, linguistiche, nazionali e religiose; rapporti e garanzie reciproche tra maggioranze e minoranze nel contesto Euro – MedAfricano; focus specifico su esperienza Alto Adige – Sud Tirolo, in cooperazione con la locale Antenna CIPMO.
Aste Benefiche d’Arte Contemporanea
Artisti contemporanei collaborano con CIPMO per promuovere il dialogo e il confronto nell’Area Euro-Mediterranea e in Africa donando le loro opere. Dal 2012, oltre 300 opere donate da prestigiosi artisti, italiani e internazionali, battute all’Asta, in collaborazione con Sotheby’s.
di Michela Mercuri
Docente di Geopolitica alla SIOI. Membro del Comitato Scientifico CIPMO
26 febbraio 2019
di Alberto Gasparetto
Ph.D., cultore di Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università degli Studi di Padova.
25 febbraio 2019